Osserviamo da vicino gli artropodi!
Analizzare le forme e immaginare le relative funzioni, così come gli adattamenti allo stile e agli ambienti di vita: durante questo laboratorio impareremo a confrontare i modelli corporei principali, le parti del corpo, le omologie e imparare le differenze tra insetti, ragni, anellidi e crostacei.
Proveremo a ricostruire, in un vero puzzle anatomico 3D, questi gruppi animali e daremo un senso alle nostre ricostruzioni, cercando di classificare i principali gruppi.
Inoltre, grazie a delle teche entomologiche, a un approfondimento sui cicli vitali e a delle osservazioni al microscopio, svolgeremo tre diverse attività esperienziali che ci permetteranno di entrare in contatto più da vicino con questo gruppo animale.