Cos’è il coding? Nel linguaggio informatico, si intende la stesura di un programma, cioè una sequenza di istruzioni eseguite da un calcolatore.
Tuttavia, il concetto di coding è strettamente connesso a quello di pensiero computazionale, che altro non è che un approccio inedito ai problemi e alla loro soluzione. Ciò significa che non s’impara solo a programmare: si programma per apprendere.
Uno strumento utile per la didattica: lo scopo per gli alunni è quello quindi non di saper usare o meno un computer ma di produrre piccoli programmi o brevi sequenze, per animare il proprio robot o utilizzare la propria scheda Microbit per comandare led, suoni, motori. Queste attività prendono slancio anche dal Piano nazionale della scuola digitale (PNSD) come supporto alle scuole per perseguire l’obiettivo della digitalizzazione e informatizzazione.