“Comprendiamo quanto in natura sia importante la vista, il senso maggiormente sviluppato nell’uomo. Stupiamoci di fronte a strategie, forme e colori che gli animali hanno evoluto per nascondersi nel loro ambiente, farsi riconoscere e attrarre compagni, intimidire predatori e rivali. Un’attività di avvicinamento al piacere della scoperta e al lavoro dello scienziato della natura, con sorprese ed emozioni per imparare divertendosi.”
L’incontro è progettato e realizzato come un atelier in cui i bambini sono liberi di esplorare e toccare con mano i diversi elementi naturali e prevede:
– la manipolazione di vari reperti naturalistici, quali, ad esempio, penne di uccelli colorati e mimetici;
– la visione di immagini esplicative, libri e materiali scientifici;
– l’osservazione in vivo di animali specializzati nel mimetismo, quali, ad esempio, insetti stecco ed insetti foglia.
Verrà lasciato ai bambini il tempo di esplorare i campioni e di fare le loro osservazioni spontanee, che l’operatore sfrutterà per guidare la classe.