Obbiettivo è rendere comprensibile ai bambini l’affascinante mondo degli insetti, spiegando loro le principali caratteristiche strutturali e il ciclo riproduttivo.
L’incontro prevede:
– il racconto animato di una favola con l’utilizzo di pupazzi
– l’osservazione di teche entomologiche di farfalle, diurne e notturne, con attività di verifica sui concetti di colore e di grandezza maschio/femmina;
– gioco di gruppo per la verifica/focalizzazione dei concetti acquisiti riguardanti il ciclo vitale della farfalla (per i bambini più grandi).
La storia verrà letta in maniera teatrale in modo da catturare l’attenzione dei bambini e stimolare la loro fantasia, rendendoli partecipi della storia. L’osservazione di campioni reali concretizza la favola e il pensiero fantastico, pescando dall’esperienza di alcuni dei bambini che possono aver già avuto incontri con alcune delle farfalle “strane” raccolte nelle teche.
La lezione è rivolta a bambini della scuola dell’infanzia (1h) e a bambini delle classi I della scuola primaria (2h).