L’obiettivo dell’intervento educativo è quello di far conoscere il ciclo naturale della materia organica, in particolare il ruolo dei decompositori. Si vuole inoltre far osservare come si produce il compost.
Attraverso una prima fase, in cui si alterna un quiz e una presentazione PowerPoint, si vuole mostrare ed affrontare il problema dei rifiuti organici prodotti dall’uomo e presenti in natura.
In un secondo momento si passa ad una fase di osservazione dei decompositori e dei lombrichi, grazie alle lenti d’ingrandimento e del microscopio digitale.
Si costruirà, inoltre, un lombricaio, che poi nei giorni successivi verrà osservato per capire in che modo agiscono i lombrichi sul terreno.
La lezione è rivolta a bambini delle classi III, IV e V della scuola primaria.
E’ consigliato svolgere il laboratorio in combinazione con l’escursione sui decompositori.