Il funzionamento cellulare, oltre ad essere argomento dei percorsi scolastici, è anche un sapere basilare di conoscenza scientifica importante, legato a temi di attualità come risposte immunitarie e malattie.
Per approfondire questi temi in questa proposta affronteremo dapprima la struttura della cellula, (procariote ed eucariote) utilizzando alcuni modelli digitali. Infine, valuteremo le differenze tra cellule animali e vegetali utilizzando delle riproduzioni.
Nella parte di laboratorio ciascuno potrà cimentarsi nell’estrazione del filamento di DNA a partire da una semplice banana: preparazione del filtrato, lisi delle pareti cellulari, eliminazione delle proteine, ecc.
Grazie all’utilizzo di microscopi biologici sarà infine possibile osservare con i propri occhi delle reali cellule animali e vegetali con i loro nuclei e strutture principali.
L’attività è dedicata alle classi III della scuola secondaria di I grado.