La conoscenza del ciclo naturale della materia organica e del ruolo dei decompositori è l’obbiettivo dell’intervento educativo.
Dopo uno spostamento della classe verso uno spazio aperto, si procede con una storia animata in cui si introduce l’argomento della decomposizione.
Grazie a lenti, pinzette, microscopio e tablet, si procederà all‘osservazione degli animali decompositori presenti nel luogo.
In seguito, si procede alla costruzione di un lombricaio, che nei giorni successivi verrà osservato per capire in che modo agiscono i lombrichi sul terreno.
Infine si svolgerà un gioco didattico volto a fare comprendere il ruolo ecologico di decompositori, produttori primari, erbivori e carnivori.
E’ consigliato svolgere l’escursione in combinazione con il laboratorio Micro-Macro.