C’era un Brenta

, , , ,

C’era un Brenta

Favole di scienza in riva al fiume

La proposta didattica coniuga aspetti scientifici con attività che mirano a sviluppare la creatività, la manualità e l’indagine emozionale dei bambini.
Il percorso sarà guidato da tre narrazioni, attraverso le quali la classe avrà la possibilità di scoprire così gli elementi principali che caratterizzano l’oasi di Nove.

Un piccolo salice dalle mille forme ci aiuterà a far emergere le nostre emozioni, avvicinandoci al mondo vegetale attraverso la nostra interiorità. Con l’uso di binocoli impareremo a osservare i dettagli degli animali, il numero di strisce, le dimensioni. Impareremo i concetti base di matematica e geometria come un vero zoologo!
Sul greto del Brenta infine, guidati da una storia “rocciosa” impareremo a distinguere e catalogare le rocce, inventando storie di fantasia a partire dalla loro forma.

Questa attività è rivolta a bambini della scuola dell’infanzia e alle classi I e II della scuola primaria.

Durata

2h

Modalità

Laboratorio outdoor

Periodo preferenziale

Annuale

Partner

Biosphaera

Carrello